La via del Benessere
Il benessere è l’assenza di cose “negative” e deriva dal mantenimento del proprio stato fisico, mentale ed emotive. È più dell'assenza di malattia. Raggiungere il benessere, spesso significa soddisfare i propri bisogni
in molti ambiti della vita.
Per godere di un buono stato di benessere, è nessario trovare il giusto equilibrio tra salute fisica e mentale, poiché quest’ultime influiscono su tutto ciò che si fa. Un aspetto della salute può influenzare l’altro e viceversa.
La salute fisica è uno stato di benessere corporeo,
mentre la salute mentale è il benessere emotivo, psicologico e sociale e influisce sui tutti i pensieri, sentimenti e comportamenti.
Esiste un legame diretto tra salute fisica, mentale e benessere.
Un corpo sano, infatti, migliora la qualità della vita, in quanto rafforza l’immunità e riduce la risposta infiammatoria. Ci fa sentire carichi ed energici, alleviando al contempo stanchezza e fatica.
La salute mentale, a sua volta, ha un impatto sulla salute fisica.
Quando le persone sperimentano uno stress eccessivo, per esempio, aumentano il rischio di sviluppare varie forme di depressione, che possono causare mal di testa, dolori muscolari e affaticamento,
rendendo le attività quotidiane più impegnative.
Lo stress cronico, infatti, si insinua in ogni aspetto della nostra vita e occupa i nostri pensieri.
Come mantenere, quindi, il giusto equilibrio tra salute fisica e mentale?
Ad esempio, praticando attività fisica. L’esercizio fisico aumenta i livelli di endorfine e ciò porta ad un miglioramento dell’umore, riducendo lo stress e alleviando i sintomi di depressione e ansia.
Dedicarsi a uno sport e raggiungere degli obbiettivi, ci fa sentire gratificati e ciò influisce positivamente sulla nostra salute mentale.
Anche praticare regolarmente yoga o pilates aiuta a connettere i movimenti del corpo con il nostro respiro, aumentando la consapevolezza di sé e la propriocezione del nostro corpo nello spazio, migliorando la flessibilità fisica e mentale.
Coltivare un hobby è un altro ottimo metodo per farci sentire appagati e felici per essere riusciti a portare a termine un lavoro. Riuscire ad ottenere ciò che si desidera, infatti, rafforza l’autostima.
Fortunatamente, esistono molti modi in cui puoi migliorare la salute mentale e fisica. Si inizia con la comprensione di cosa “crea” benessere e con il sapere come ottenerlo.
Prendersi cura del proprio benessere, quindi, non significa solo sentirsi meglio “in questo momento”, ma può offrire benefici a lungo termine. Invecchiare bene è un obiettivo comune per molti individui, poiché si tratta di mantenere una buona qualità di vita nel corso degli anni.
“L’uomo ha ricevuto dalla Natura la capacità di distruggere la salute e quella di preservarla.”