La formula dell’Amore
La formula di Dirac, formulata da Paul Dirac nel 1928, descrive il comportamento delle particelle subatomiche, in particolare afferma che:
“Se due sistemi interagiscono tra loro per un certo periodo di tempo e poi vengono separati, non possiamo più descriverli come due sistemi distinti, ma in qualche modo diventano un unico sistema.
Quello che accade a uno di loro continua ad influenzare l’altro,
anche se distanti anni luce.”
La formula di Dirac può essere paragonata, in senso metaforico,
all'idea delle anime gemelle.
Così come la formula descrive il comportamento delle particelle subatomiche, la nozione di anime gemelle riflette l'idea che due individui possano essere legati da un'affinità profonda e complessa.
In entrambe le teorie, ci sono elementi invisibili che, anche se non sempre percepiti, governano le interazioni e le connessioni, suggerendo che esiste un'armoniosa sinergia tra le forze che muovono l'Universo e quelle che regolano le relazioni umane.
Innamorarsi è una bella sensazione, e trascorrere del tempo con il proprio partner è piacevole, ma i benefici dell'amore sono ancora più profondi:
le persone tendono ad apprezzare i partner che
le aiutano a diventare una versione migliore
di sé stesse.
Proprio come il bisogno di mangiare, bere e dormire, gli esseri umani sperimentano anche un bisogno fondamentale di imparare,
crescere e migliorare (gli psicologi la
chiamano “autoespansione”).
Quando chi sei come persona si espande, migliori le tue competenze e capacità e aumenti la tua abilità di affrontare nuove sfide e raggiungere nuovi obiettivi. Quando “io” diventa “noi”, i partner fondono i loro concetti di sé e includono l'altro nel sé.
Ad esempio, se il tuo partner ha un senso dell'umorismo migliore del tuo, col tempo, il tuo probabilmente migliorerà. Se è più ottimista di te, sarai propenso ad essere più positivo in situazioni dove prima vedevi tutto nero. Le diverse opinioni di un partner sulla religione, l’alimentazione, la spiritualità o sulla politica, ti garantiranno nuove prospettive e una comprensione più profonda di quegli argomenti.
Una relazione che promuove l'autoespansione ti farà desiderare di essere una persona migliore, ti aiuterà ad aumentare le tue conoscenze, a sviluppare le tue competenze, a migliorare le tue capacità e ad ampliare le tue prospettive.
“Ritengo che l’Amore sia la spontaea attrazione tra anime che in questo Universo fisico si trovano separate, ma che istintivamente cercano di chiamare a sé quella stessa sostanza di cui si compone la loro essenza immateriale.”