Bisogna avere fegato

La depurazione del fegato è un processo importante per favorire la salute e il benessere del nostro corpo. Il fegato svolge più di 500 funzioni, tra cui il ruolo fondamentale nel filtrare le tossine e le sostanze nocive presenti nel nostro organismo, aiutando così a mantenere equilibrati i livelli di sostanze nutritive essenziali.

Nella antica Grecia era considerato l’organo dove risiedevano sentimenti ed emozioni. Nel mito greco di Prometeo, egli rubò il fuoco agli déi per renderlo accessibile agli uomini, ma Zeus lo punì facendolo incatenare ad una roccia e mandando un’aquila a dilaniargli il fegato. Ma questo, durante la notte, si rigenerava, poichè Prometeo, in quanto Titano, era immortale, e l’aquila tornava a tormentarlo ogni giorno. E’ quindi possibile che i greci fossero già a conoscenza della capacità rigenerative del fegato, probabilmente notando che alcuni guerrieri feriti in battaglia sopravvivevano.

Pulendolo e disintossicandolo, eliminando tutti i rifiuti e le tossine che lo sovraccaricano, il fegato è in grado di rigenerarsi. La salute fisica dipende dal buon funzionamento di tutti gli organi del corpo; quando anche solo uno di questi organi diventa debole, tutto il corpo soffre. Sebbene ogni organo sia di vitale importanza, il fegato lo è particolarmente, poiché aiuta gl altri organi a svolgere meglio le loro funzioni.

Esistono diversi metodi per favorire la depurazione del fegato, tra cui una dieta equilibrata e la limitazione di alcol e cibi processati. Un rimedio naturale efficace, sono le tisane. Erbe depurative come il tarassaco, cardo mariano, bardana, ortica, menta, finocchio, come anche il carciofo e la liquirizia, lavorano in sinergia per aiutare la depurazione del fegato. In commercio esistono diversi tipi di tisane con un’azione combinata di tre o più di questi ingredienti, tutte profumate e deliziose. Si possono bere occasionalmente, oppure assumerne un paio al giorno durante un trattamento detox per favorirne il processo.
Il tuo corpo ti ringrazierà per l'attenzione dedicata a questo organo vitale.

Non è senza motivo che prima di ogni altra cosa ci si informi a vicenda dello stato di salute e ci si auguri reciprocamente di star bene: questo infatti è davvero di gran lunga l’elemento principale della felicità umana.
— Arthur Schopenhauer
Indietro
Indietro

Mens sana in corpore sano

Avanti
Avanti

Mille e uno benefici del massaggio