Mens sana in corpore sano

Mens sana in corpore sano è un antico proverbio latino che significa "mente sana in un corpo sano". Quest'espressione sottolinea l'importanza di mantenere un equilibrio tra la salute mentale e fisica. Per godere di una buona qualità di vita, è essenziale prendersi cura sia del proprio benessere psicologico che fisico. Leggere, meditare, fare yoga e anche adottare uno stile di vita più attivo, facendo sport e passeggiate, sono tutte attività che contribuiscono a promuovere il benessere generale e a mantenere una mente positiva. In definitiva, perseguire un equilibrio tra mente e corpo è fondamentale per vivere appieno la propria vita.

Il massaggio risulta particolarmente utile quando si cerca di mantenere, o addirittura ristabilire, il giusto equilibrio.
Inserire una seduta intrasettimanale (e non solo nel weekend), aiuta a mantenere bassi i livelli di cortisolo (l'ormone dello stress). Durante la prima metà della settimana infatti, si è maggiormente sottoposti a fatica e repentini sbalzi d’umore a causa del lavoro. Ritagliarsi un’ora per concedersi un massaggio rilassante, aiuta a non arrivare completamente stanchi e privi di energia il venerdì sera.

Con una mente più rilassata e i muscoli più distesi, si godrà di un incremento del benessere psicofisico generale, utile a promuovere un miglior stato di salute e lasciando la libertà di godersi al meglio il weekend di riposo tanto meritato.

Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere.
— Jim Rohn
Indietro
Indietro

Il Tempo è denaro?

Avanti
Avanti

Bisogna avere fegato